• Notizie

Salute della donna: giocare d’anticipo

7 Giugno 2006
Ogni anno in Italia ci sono 3500 nuovi
casi di cancro al collo dell’utero
. Più della metà (1.800 all’anno) delle donne colpite da questa forma tumorale non sopravvive. Ma è ormai riconosciuto che a causare questa patologia tumorale femminile, al secondo posto per numero di casi dopo il cancro al seno è il papillomavirus (Hpv), un virus sessualmente trasmissibile. “Ma non è solo l’Hpv a rendere necessaria la scelta di un progetto di prevenzione globale per la donna. Sono infatti in aumento tutte le infezioni che si possono trasmettere attraverso rapporti sessuali, dalle vaginosi batteriche alle candidosi, fino ai condilomi. Tutte patologie che possono essere evitate grazie ai consigli di uno specialista ginecologo”, spiega Stefania Rossi, responsabile dell’ambulatorio di Ginecologia all’interno dei Centri Diagnostici dell’IRCCS San Raffaele Pisana, convenzionati con il SSN.
In cosa consiste il vostro intervento?
“Per ciascuna donna studiamo un piano di azione personalizzato. In ogni singola fase della vita esistono specifici rischi e quindi esami diagnostici ed efficaci strategie di prevenzione. Oltre al pap test, utile a prevenire i tumori del collo dell’utere, noi effettuiamo la colposcopia e l’ecografia per controllare lo stato di salute delle ovaie. La mammografia è invece fondamentale contro i tumori al seno con mammografia. Per la terza età abbiamo pensato ad un programma per l’osteoporosi e di prevenzione dell’Alzheimer. C’è infine tutta una sezione dedicata alla gravidanza grazie alla presenza di apparecchi per ecografia tridimensionale, ostetrica e quadridimensionale”.
Per effettuare una visita ginecologica o un’ecografia, al solo costo del ticket, basta contattare il cup dei Centri Diagnositici dell’IRCCS San Raffaele allo 06.5225.5225.