News > San Raffaele: da Roma a Milano per presentare Gondola
Il 25 settembre, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia della città meneghina alle ore 11.15 sono stati presentati alla stampa i primi risultati dell’indagine clinica sull’utilizzo di Gondola.
Si tratta di un innovativo dispositivo portatile per la stimolazione meccanica plantare nella riabilitazione di soggetti affetti da malattia Parkinson che è stato sperimentato nella capitale presso il Centro di Ricerca sul Parkinson e sui Disturbi Motori dell’IRCCS San Raffaele Pisana diretto dal Prof. Fabrizio Stocchi.
«La Stimolazione Plantare Meccanica (o Foot Mechanical Stimulation, in breve FMS)», ha spiegato il neurologo, «si basa su stimolazioni del sistema nervoso periferico. E’ una terapia di riabilitazione che nei soggetti che rispondono positivamente, può portare un miglioramento nella qualità di vita, permettendo di recuperare parte delle capacità motorie e dell’autonomia nell’esecuzione di molte attività personali quotidiane».
E’ stato proprio Stocchi insieme all’ing. Manuela Galli del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegnerie del Politecnico di Milano a presentare alla stampa i primi dati emersi dallo studio scientifico.