ADI – Assistenza Domiciliare Integrata – Medica Group

Medica Group eroga servizi di assistenza domiciliare integrata, accreditati con il Sistema Sanitario Regionale, assicurando un programma di cura individuale per il malato e la sua famiglia nel rispetto dei principi fondamentali della tutela della dignità, cultura, religione e dell’autonomia del malato senza alcuna discriminazione.

Medica Group ha ottenuto autorizzazione all’esercizio di attività di assistenza domiciliare per servizi rivolti a persone parzialmente, temporaneamente o totalmente non autosufficienti presso il presidio sanitario sito in Roma, Via Federico Calabresi n. 27, con Determinazione Regionale n. G15470 del 16 dicembre 2020.

COSA SONO LE ADI?

È un servizio che ha lo scopo di assistere e contribuire alla cura e al miglioramento della qualità di vita delle persone fragili a domicilio. La propria casa, infatti, è l’ambiente ideale per conservare e stimolare le residue capacità di autonomia proprio grazie alla presenza della rete di parenti, amici e caregiver che, abitualmente, circondano l’assistito nella normale vita quotidiana. Le ADI infatti, con la presa in carico dell’assistito si pongono l’obiettivo di supportare e sostenere la rete familiare che normalmente lo supporta.

ADI I LIVELLO Rivolta a pazienti con un quadro di compromissione funzionale medio lieve, con perdita delle capacità individuali e parziale livello di autonomia nelle attività di vita quotidiana. La complessità assistenziale è medio bassa, gli interventi richiesti sono mirati a specifiche problematiche socio-sanitarie.

ADI II LIVELLO Rivolta a pazienti con un quadro di compromissione globale che può giungere fino alla dipendenza totale, con un andamento instabile delle condizioni di salute, caratterizzate dall’alternanza di fasi di peggioramento e miglioramento con possibilità di riequilibrio di alcune funzioni a seguito di terapie farmacologiche e/o interventi riabilitativi estensivi.

ADI ALTA INTENSITA’ Rivolta a pazienti con un quadro di grave o gravissima compromissione funzionale e di totale dipendenza nelle attività quotidiane, che richiede frequenti e costanti interventi medico-specialistici e infermieristici, con elevata complessità assistenziale. L’assistenza integra l’intervento di figure professionali specializzate con la gestione di tecnologie a supporto del paziente e la fornitura di presidi terapeutici.

La richiesta di presa in carico ADI

Il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta, dopo aver effettuato una valutazione dei bisogni socio-sanitari/riabilitativi, inoltra per iscritto la richiesta di attivazione al Distretto di competenza.

Viene, quindi, predisposto dall’ASL di pertinenza il Piano Assistenziale Individuale (PAI), che stabilisce obiettivi di cura e prestazioni da erogare.

Il paziente ha la possibilità di scegliere il provider con cui intraprendere il percorso di cura.

L’assistenza sanitaria ADI

Medica Group, una volta ricevuta la richiesta da parte del Distretto di competenza, attiva l’assistenza entro 24 – 48 ore, in base all’urgenza e contatta il paziente per avviare il percorso di presa in carico e gestione del servizio.

Il servizio prevede visite domiciliari programmate del personale sanitario e socio – sanitario e la pronta disponibilità medico infermieristico.

L’erogazione delle prestazioni domiciliari è assicurata nelle 24 ore in base ai PAI stabiliti dall’Asl.

Reperibilità infermieristica:

I Livello dalle ore 8:00 alle ore 20:00

II Livello dalle ore 7:00 alle ore 22:00

III Livello H24

Reperibilità medica

II Livello dalle ore 8:00 alle ore 20:00

III Livello H24.

Gli orari di trattamento sono definiti in considerazione delle esigenze del singolo paziente e dell’organizzazione interna. I trattamenti sono garantiti da un’équipe multidisciplinare sulla base del PAI, predisposto da tutte le figure professionali ritenute necessarie (medici specialisti, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, infermieri, operatori socio sanitari ecc.).

Strutture