• Notizie

SR Health Food. Merluzzo alla marinara

18 Luglio 2014

Una ricetta light per l’estate

Ingredienti per due persone

400 gr. di filetti di merluzzo

10 pomodorini ciliegini

2 cucchiai di prezzemolo tritato

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

2 spicchi di aglio

sale q.b.

pepe verde in grani q.b.

 

Preparazione

1 Lavare e asciugare i filetti di merluzzo

2 Versare in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva insieme all’aglio tagliato a fettine e ai pomodorini tagliati in quattro. Cuocere a fiamma bassa

3 Condire con il sale e con il pepe verde macinato, aggiungere il prezzemolo tritato e far cuocere per una decina di minuti

4 Disporre all’interno della padella i filetti di merluzzo

5 Lasciar cuocere da un lato e poi girare i filetti per altri 10 minuti a fiamma bassa con padella coperta

6 Aggiungere dell’acqua tiepida se durante la cottura il fondo dovesse asciugarsi troppo

7 Quando i filetti sono cotti, disporli su un piatto coprendoli con il sughetto di pomodorini, aglio e prezzemolo

 

Il Merluzzo. Proprietà e benefici

La carne di merluzzo si rivela adatta a qualsiasi regime alimentare, data la sua ricchezza in termini di valori nutrizionali: gli esperti infatti consigliano generalmente l’inserimento del merluzzo in una dieta sana e ipocalorica. Particolarmente indicata per chi intende perdere peso o tenere il colesterolo sotto controllo, tale qualità di pesce contiene pochissimi grassi ed è invece ricca di acidi grassi polinsaturi della serie Omega 3. Tra le altre proprietà del merluzzo vi è la capacità di ridurre i trigliceridi e contenere il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari. Grazie alla sua altissima digeribilità, il merluzzo può essere destinato sia ai bambini che agli anziani e in generale ai soggetti particolarmente sensibili che presentano difficoltà di assimilazione degli alimenti. L’olio ricavato dal fegato di merluzzo, ricco di vitamina E e carotene, oltre che fonte di iodio, aiuta a rafforzare le difese immunitarie, svolge un’azione antiossidante e favorisce l’assorbimento del calcio.