• Notizie

SR Health Food – Pasta al pesto di pistacchi e ricotta

25 Luglio 2014

Una ricetta deliziosa e leggera

Ingredienti per 5 persone

500 g di pasta

250 g di Ricotta

50 g di Pistacchi

Parmigiano q.b

Sale q.b

 

Preparazione

1 Tritare bene i pistacchi

2 Versare i pistacchi in una ciotola con la ricotta

3 Aggiungere il parmigiano

4 Mescolare per amalgamare il tutto

5 Cuocere 500 g di pasta e conservare un po’ di acqua di cottura per diluire il pesto

6 Aggiungere l’acqua al pesto, mescolare, unire alla pasta e servire

 

I pistacchi – proprietà e benefici

Grazie al suo contenuto di vitamina A, di ferro e di fosforo, il pistacchio è un alimento indicato come ricostituente del sistema nervoso. Inoltre contiene altre sostanze, come ad esempio gli isoflavoni e alcuni acidi organici, che consentono al nostro organismo di difendersi dai tanto temuti radicali liberi. Il pistacchio ha anche proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di polifenoli, ed è stato dimostrato che possiede la capacità di lenire le infiammazioni e di combattere batteri e funghi. Non bisogna poi dimenticare che, come tutta la frutta secca, i pistacchi sono in grado di favorire l’abbassamento della percentuale di colesterolo nel sangue riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

Fonte: Tabelle di composizione degli alimenti INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione