• Notizie

SR Health Food: pesce San Pietro al forno con patate e pomodorini

27 Giugno 2014

La ricetta per festeggiare il santo del giorno

Ingredienti per 2 persone

  • 2 pesci San Pietro
  • 2 patate
  • 20 pomodorini
  • olive nere
  • capperi
  • timo
  • sale e pepe
  • olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione

1. Pulire e lavare i pesci San Pietro
2. Tritare capperi e olive e inserirli nella pancia dei pesci
3. Mettere il pesce su una teglia
4. Aggiungere sale e pepe
5. Ricoprire il pesce con le patate tagliate a fette sottili e i pomodorini
6. Aggiungere l’olio, il timo e un altro po’ di sale
7. Cuocere in forno per 30 minuti a 200°

 

Il pesce. Proprietà e benefici

Il pesce è uno degli alimenti indispensabile per la nostra salute, componente imprescindibile di una dieta sana ed equilibrata. Oltre ad essere estremamente digeribile, ha un’alta concentrazione di grassi insaturi (omega 3), che svolgono un effetto benefico sul cuore e sulla circolazione in generale, abbassando il livello di colesterolo. Ricco inoltre di proteine, potassio, fosforo, sali minerali e vitamine, in particolare A e B, si consiglia di consumarlo almeno tre volte a settimana.Stando attenti a cuocerlo in modo leggero ed evitando quindi le fritture, che fanno deteriorare facilmente i grassi polinsaturi e le vitamine.

 

Fonte: Tabelle di composizione degli alimenti INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione