News > Strategie di Data Capture e pratiche di gestione dei dati nella ricerca clinica: un focus dell’Ing. Infarinato dell’IRCCS San Raffaele
“Per garantire l’integrità, la sicurezza e la qualità dei dati raccolti è essenziale l’uso corretto dei sistemi di Electronic Data Capture (EDC) come REDCap (Research Electronic Data Capture), una piattaforma web sicura per la creazione e la gestione di database e sondaggi online, negli ambiti di ricerca clinica” ha introdotto così l’incontro dal titolo “From Bench to Data Exchange – Research Electronic Data Capture: necessità e opportunità” l’Ing. Francesco Infarinato, Responsabile del Laboratorio di Bioingegneria della Riabilitazione dell’IRCCS San Raffaele.
Una giornata di formazione teorica e pratica, svoltasi oggi 26 luglio presso la Sala Convegni dell’Istituto romano, in cui è stato illustrato lo stato dell’arte, le possibilità inespresse e le necessità aziendali per affrontare il percorso di raccolta e condivisione dei dati in modo efficiente e funzionale. L’obiettivo è quindi conoscere al meglio questi sistemi che permettono ai ricercatori di creare e gestire database e strumenti di raccolta dati in modo sicuro e conforme alle normative, facilitando la gestione di studi clinici complessi.
“È fondamentale progettare accuratamente i moduli di raccolta dati, assicurandosi che siano chiari, completi e privi di ambiguità. L’accesso ai dati deve essere regolamentato attraverso permessi basati sui ruoli per proteggere la riservatezza dei soggetti e garantire che solo il personale autorizzato possa accedere a determinate informazioni. Inoltre, è importante eseguire regolari verifiche e audit per monitorare la qualità dei dati e risolvere tempestivamente eventuali discrepanze. La formazione continua dei ricercatori dell’IRCCS San Raffaele sull’uso delle moderne strategie di Data Capture e sulle migliori pratiche di gestione dei dati è cruciale per mantenere elevati standard di ricerca e per contribuire a risultati scientifici affidabili e riproducibili” ha concluso l’ingegnere.