News > Tre ricercatori dell’IRCCS San Raffaele firmano l’ultimo numero di Current Drug Targets
L’argomento: uno studio sulla modulazione del recettore nicotinico alfa 7
Alfredo Cesario, Patrizia Russo e Alessio Cardinale dell’IRCCS San Raffaele Pisana sono gli editor dell’ultimo numero di Current Drug Targets, una delle più prestigiose riviste scientifiche a livello internazionale.
I ricercatori del Laboratorio di Approcci al Sistema e alle Malattie non trasmissibili di via della Pisana hanno firmato a sei mani uno studio sulla modulazione del recettore nicotinico alfa 7. “A seconda del suo status”, spiega Patrizia Russo, “e della sua localizzazione anatomica, il recettore può determinare condizioni patologiche di carattere neuronale e non che, ovviamente, vanno studiate e approcciate in maniera diversa”.
L’alfa 7 è ampiamente rappresentato nelle varie aree del sistema nervoso centrale dove media specifici effetti della nicotina. Nella corteccia cerebrale e nell’ippocampo, ad esempio, è cruciale l’effetto mnemonico della nicotina che è in grado di espandere le capacità della cosiddetta ‘memoria di lavoro’. “Lo studio”, sottolinea la Russo, “evidenzia che nel trattamento della malattia di Alzheimer, la quale compromette definitivamente la memoria a breve termine, l’obiettivo è quello di aumentare il recettore alfa 7. Nelle malattie polmonari l’obiettivo è invece inibirlo. E’ dimostrato, infatti, che i recettori della nicotina sono fortemente connessi con la suscettibilità al cancro del polmone”.