News > VITAMINE C ed E PER PREVENIRE L’ALZHEIMER
L’Alzheimer è la forma di demenza in assoluto più diffusa. Dato il generale trend di invecchiamento della popolazione, si prevede che la sua incidenza aumenti fortemente nei prossimi decenni.
LE CAUSE DELLA MALATTIA
Alla base di questa malattia c’è l’accumulo progressivo nel cervello di una proteina, la beta-amiloide, che distrugge le cellule nervose e i loro collegamenti; questo processo può iniziare anche decenni prima delle manifestazioni della malattia e può essere tracciato attraverso la PET (Positron Emission Tomography), realizzata mediante la somministrazione di un tracciante che lega la beta-amiloide.
LO STUDIO
Lo studio di un team di ricercatori canadesi, pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Pharmacotherapy, suggerisce che le vitamine E e C siano in grado di ridurre il rischio di deficit cognitivo, Alzheimer o demenza da tutte le cause. Attingendo ai dati di uno studio canadese su salute e invecchiamento (1991-2002) che comprendeva 5.269 persone over 65, e ha valutato i partecipanti tre volte nel corso di 11 anni, gli autori hanno scoperto che coloro che avevano assunto integratori di vitamina C e/o E avevano significativamente meno probabilità di sviluppare un disturbo di tipo cognitivo.
Le vitamine antiossidanti ridurrebbero quindi il danno e la morte neuronale causati dallo stress ossidativo. Sebbene i risultati suggeriscano benefici preventivi positivi per gli integratori di vitamina C ed E, i ricercatori ritengono che siano necessari ulteriori studi per determinare il valore di queste vitamine come strategia di prevenzione primaria per l’Alzheimer.
I CIBI CHE CONTENGONO VITAMINA C Peperoni gialli
Litchi
Timo fresco
Peperoncini piccanti
Buccia di arancia
Prezzemolo
Buccia di limone
Peperoni rossi dolci
Kiwi
Broccoli
I CIBI CHE CONTENGONO VITAMINA E
Semi di girasole
Mandorle
Pinoli
Basilico
Albicocche essiccate
Olive
Spinaci
Salsa di pomodoro
Nocciole
Cime di rapa