andrologia_ambulatorio

Andrologia

L’andrologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie legate alla salute maschile, con particolare attenzione all’apparato riproduttivo e urogenitale.

L’andrologo è lo specialista di riferimento per la prevenzione e la gestione di disturbi come disfunzione erettile, infertilità maschile, varicocele, ipogonadismo e patologie della prostata. L’importanza di una visita andrologica è spesso sottovalutata, ma il monitoraggio della salute sessuale e riproduttiva rimane essenziale per il benessere complessivo dell’uomo.

Indicato per

Il consulto con uno specialista in andrologia è indicato per tutti gli uomini, indipendentemente dall’età, ma è particolarmente consigliato in presenza di sintomi come disturbi dell’erezione, dolore testicolare, alterazioni del desiderio sessuale, difficoltà nel concepimento, infezioni urogenitali ricorrenti e ingrossamento della prostata.

Inoltre, il controllo andrologico preventivo è raccomandato dai 18 anni in poi per individuare precocemente eventuali anomalie e garantire una corretta funzione ormonale e riproduttiva.

  • Disfunzione erettile
  • Eiaculazione precoce
  • Infezioni genitali maschili
  • Infertilità maschile
  • Frenulo breve
  • Tumori ai testicoli
  • Ipertrofia prostatica

Visite ed esami

Durante una visita di andrologia, lo specialista raccoglie un’anamnesi dettagliata per valutare eventuali fattori di rischio e prescrive test diagnostici mirati. Secondo le linee guida della Federazione Italiana di Andrologia, gli esami più utilizzati includono:

  • Esame obiettivo e valutazione ormonale (testosterone, LH, FSH, prolattina) per monitorare la funzione endocrina
  • Ecografia testicolare e prostatica per individuare anomalie strutturali
  • Spermiogramma per valutare la qualità del liquido seminale in caso di infertilità
  • Doppler scrotale per la diagnosi di varicocele
  • Esami ematochimici e uroflussometria per monitorare la funzionalità prostatica e urinaria

Preparazione agli esami

Per ottenere risultati affidabili, è importante seguire alcune indicazioni prima della visita:

  • evitare l’eiaculazione nei 2-5 giorni precedenti un esame dello sperma per garantire una valutazione accurata
  • non assumere farmaci ormonali o integratori senza consultare lo specialista, in quanto potrebbero alterare i parametri ematici
  • mantenere una corretta idratazione e non urinare un’ora prima di esami urologici specifici, come l’uroflussometria
  • segnalare eventuali sintomi o disturbi al medico per un’indagine più approfondita.

Come prenotare

Prenota ora una visita di andrologia presso il San Raffaele e prenditi cura della tua salute maschile. Chiama il CUP al 06 5225 3535

Medici Responsabili

Responsabile di San Raffaele Termini