Ginecologia

La Ginecologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che riguardano l’apparato genitale e riproduttivo femminile, in tutte le fasi della vita: dalla pubertà alla menopausa e oltre. Il/la ginecologo/a è lo specialista di riferimento per la salute femminile, con un approccio che integra valutazioni cliniche, diagnostica strumentale e consulenze su contraccezione, fertilità, ciclo mestruale, sessualità e menopausa.

Come sottolineato dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia e dal Ministero della Salute, la ginecologia svolge un ruolo chiave anche nella prevenzione oncologica, grazie a controlli periodici e screening mirati supportati anche dallo Stato come il Pap test e l’HPV test.

Indicato per

Una visita ginecologica è indicata sia in ambito preventivo che in presenza di sintomi o condizioni specifiche come dolori pelvici ricorrenti, ciclo irregolare, perdite anomale, prurito intimo, alterazioni del seno, dolore durante i rapporti, difficoltà nel concepimento o disturbi legati alla menopausa.

La ginecologia è anche fondamentale per l’educazione alla salute sessuale e riproduttiva, la gestione della gravidanza, il trattamento di infezioni ginecologiche, la valutazione della fertilità e la diagnosi precoce di patologie come endometriosi, fibromi uterini, cisti ovariche, polipi o tumori ginecologici.

L’ambulatorio di ginecologia è dedicato anche all’accompagnamento delle donne in tutto il percorso della gravidanza dagli esami preconcezionali fino al parto in accordo alle linee guida vigenti.

Si necessita di una visita ginecologica di controllo necessaria per prevenire diagnosticare ed eventualmente trattare le diverse patologie ginecologiche/ostetriche.

Le patologie più comunemente correlate:

  • Amenorrea
  • Anomalie del ciclo mestruale
  • Ovaio policistico
  • Patologie infiammatorie del basso tratto genitale
  • Cisti ovariche
  • Fibromi uterini
  • Iperplasie endometriali
  • Sanguinamenti uterini anomali
  • Contraccezione
  • Menopausa e disturbi correlati ad essa
  • Screening delle patologie cervicali
  • Hpv e disturbi correlati
  • Incontinenza urinaria
  • Prolasso genitale
  • Infertilità
  • Gravidanza

Visite ed Esami

Durante una visita di ginecologia, lo specialista esegue un’anamnesi completa, un esame clinico dell’apparato genitale e può prescrivere o eseguire direttamente esami specifici.

Il ginecologo può inoltre consigliare screening mammografici o ecografie mammarie, in collaborazione con altri specialisti.

Preparazione agli esami

Per una corretta valutazione ginecologica è consigliato:

  • evitare rapporti sessuali nelle 24-48 ore precedenti l’esame, se è previsto un Pap test o tampone
  • non usare lavande vaginali, ovuli o creme nei giorni precedenti la visita
  • segnalare cicli mestruali irregolari o sintomi recenti, anche se lievi

Portare con sé referti di esami precedenti, elenco dei farmaci assunti e diario mestruale, se disponibile.

Come prenotare

Prenota ora una visita di Ginecologia presso il San Raffaele e scegli la prevenzione per il tuo benessere femminile. Chiama il CUP al 06 5225 3535

Medici Responsabili

Responsabile di IRCCS San Raffaele

Strutture

Medici specialisti